Pubblicato in: varie

Proverbio

 Le bugie hanno le gambe corte.

Le menzogne si scoprono subito, hanno le gambe corte e non possono andare lontano.

Pubblicato in: friuli, varie

#Impara l’Arte e cucinala ad Arte – Learn the Art and cook it to Art — The sense

Impara l’Arte e cucinala ad Arte Un gioco di parole che ben si sposa con la filosofia del proprietario del Ristorante Grimani, sito in via Mula 5 a Palmanova (UD) nella città a forma di stella del Friuli (Italia).Questa perla incastonata nella stella, è uno scrigno di sorprese che spaziano dal titolare allo staff e […]

#Impara l’Arte e cucinala ad Arte – Learn the Art and cook it to Art — The sense
Pubblicato in: varie

Lo sapevate che ai bombi piace giocare a calcio?

Nel caso non sappiate cosa siano i bombi, non credo esistano parole migliori per descrivere questi imenotteri di quelle usate dall’entomologo britannico Dave Goulson: “Imparai che, malgrado il loro aspetto da orsacchiotto maldestro, i bombi sono intelligenti: sono i giganti intellettuali del mondo degli insetti.” I bombi, infatti, sono bravissimi a orientarsi, a memorizzare le posizioni di tappeti fioriti, a scegliere con cura i loro fiori preferiti anche grazie a inusuali proprietà elettrostatiche, ma, oltre a essere serissimi e diligenti impollinatori, i bombi giocano?

È proprio questa domanda a intitolare una recente pubblicazione (Do bumble bees play?) da parte di un gruppo di ricercatori dell’università Queen Mary di Londra e il quesito scientifico è tutt’altro che un gioco. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, l’attività ludica non è affatto ristretta ai soli esseri umani, è stata osservata in diverse specie di altri animali e si pensa possa contribuire al sano sviluppo e mantenimento di quelle abilità cognitive e motorie che poi, in fin dei conti, servono per sopravvivere. Evidenti esempi di comportamento giocoso sono stati precedentemente studiati in mammiferi e uccelli, ma indagini in altri animali, come per esempio gli insetti, sono limitate.

Cosa significa giocare

Bisogna aggiungere che non è facilissimo riuscire a indagare e interpretare correttamente questo tipo di comportamento, soprattutto in una varietà di specie animali diverse, perciò sono stati stabiliti cinque criteri per un approccio più sistematico: un’attività si può effettivamente considerare ludica se risulta essere 1) indipendente da questioni di immediata sopravvivenza; 2) volontaria, spontanea e gratificante di per sé; 3) differente da comportamenti funzionali, come per esempio, il foraggiamento o l’accoppiamento; 4) ripetuta, ma non stereotipata e, infine, 5) iniziata in condizioni prive di stress. Per di più, il gioco può essere sociale, motorio e/o associato a oggetti inanimati e, una volta stabiliti tutti questi criteri e categorie, oltre ad avere perfettamente definito una partita di calcio umana, siamo decisamente pronti a vedere cosa succede nel caso in cui una palla, o più, sia lanciata nel campo dei bombi…continua https://www.wired.it/article/bombi-giocano-a-palla-video-studio-spiegazione/

Pubblicato in: varie

Citazione

 “Ci sono due modi per avere abbastanza. Uno è continuare ad accumulare sempre e sempre più. L’altro è di desiderare meno.”

(Gilbert Keith Chesterton, scrittore inglese, 1874 \ 1936)

Pubblicato in: varie

Citazione

La porta della felicità si apre verso l’interno, devi ritirarti un po’ per aprirla: se la spingi, la chiudi sempre di più. – Sören Kierkegaard