… un appello alla solidarietà. Bollettino del 7 febbraio, h. 20.00, a cura della Mezzaluna Rossa Kurdistan. SALE A 2.600 IL BILANCIO DELLE VITTIME DEL TERREMOTO CHE HA COLPITO IL CONFINE TRA TURCHIA E SIRIA. 29 altre parole
Impara l’Arte e cucinala ad Arte Un gioco di parole che ben si sposa con la filosofia del proprietario del Ristorante Grimani, sito in via Mula 5 a Palmanova (UD) nella città a forma di stella del Friuli (Italia).Questa perla incastonata nella stella, è uno scrigno di sorprese che spaziano dal titolare allo staff e […]
Il fronte per la pace si allarga – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!#ucraina #russia #polonia #nato #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo L’articolo Il fronte per la pace proviene da natangelo.
Nel caso non sappiate cosa siano i bombi, non credo esistano parole migliori per descrivere questi imenotteri di quelle usate dall’entomologo britannico Dave Goulson: “Imparai che, malgrado il loro aspetto da orsacchiotto maldestro, i bombi sono intelligenti: sono i giganti intellettuali del mondo degli insetti.” I bombi, infatti, sono bravissimi a orientarsi, a memorizzare le posizioni di tappeti fioriti, a scegliere con cura i loro fiori preferiti anche grazie a inusuali proprietà elettrostatiche, ma, oltre a essere serissimi e diligenti impollinatori, i bombi giocano?
È proprio questa domanda a intitolare una recente pubblicazione (Do bumble bees play?) da parte di un gruppo di ricercatori dell’università Queen Mary di Londra e il quesito scientifico è tutt’altro che un gioco. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, l’attività ludica non è affatto ristretta ai soli esseri umani, è stata osservata in diverse specie di altri animali e si pensa possa contribuire al sano sviluppo e mantenimento di quelle abilità cognitive e motorie che poi, in fin dei conti, servono per sopravvivere. Evidenti esempi di comportamento giocoso sono stati precedentemente studiati in mammiferi e uccelli, ma indagini in altri animali, come per esempio gli insetti, sono limitate.
Cosa significa giocare
Bisogna aggiungere che non è facilissimo riuscire a indagare e interpretare correttamente questo tipo di comportamento, soprattutto in una varietà di specie animali diverse, perciò sono stati stabiliti cinque criteri per un approccio più sistematico: un’attività si può effettivamente considerare ludica se risulta essere 1) indipendente da questioni di immediata sopravvivenza; 2) volontaria, spontanea e gratificante di per sé; 3) differente da comportamenti funzionali, come per esempio, il foraggiamento o l’accoppiamento; 4) ripetuta, ma non stereotipata e, infine, 5) iniziata in condizioni prive di stress. Per di più, il gioco può essere sociale, motorio e/o associato a oggetti inanimati e, una volta stabiliti tutti questi criteri e categorie, oltre ad avere perfettamente definito una partita di calcio umana, siamo decisamente pronti a vedere cosa succede nel caso in cui una palla, o più, sia lanciata nel campo dei bombi…continua https://www.wired.it/article/bombi-giocano-a-palla-video-studio-spiegazione/
La proposta avanzata dall’ex sindaco di Udine Honsell chiede anche la smilitarizzazione di Trieste L’ex sindaco di Udine Furio Honsell e i Verdi hanno avanzato nel Consiglio regionale odierno del Friuli Venezia Giulia una mozione che chiede al Governo di vietare “qualsiasi spedizione di materiale militare da Trieste all’Egitto e si giunga al riconoscimento di […]
“San Simon al puarte vie le golesion (si mangie dôs voltes in dì). Letteralmente San Simone, il 28 ottobre, porta via la colazione, si mangia due volte al giorno ed è da riferire all’accorciamento della giornata. D’estate, con le giornate lunghissime e la sveglia vero le 4 c’era tempo anche per la colazione. Ora non più. Ma se avete altre interpretazioni fatecele sapere.
Guarda il video Torniamo nel Friuli per visitare la colorata città di Pordenone, il bel borgo di San Vito al Tagliamento e Sacile, conosciuta come “Giardino della Serenissima”. Il centro storico di San Vito al Tagliamento è racchiuso tra fossati e cinte murarie. Passando da Porta Raimonda ci troviamo nella bella Piazza del Popolo. Sulla […]
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro. (Charles Baudelaire)
Uno spazio speciale per pensare, dire e fare, Tanti momenti e tanti incontri e condivisioni nel fare arteVita. Tutte le possibili tecniche, espressioni per cambiare e condividere momenti di perplessità della vita comune tra esseri viventi. Donne e uomini hanno bisogno di capirsi senza violenza, le parole, gli accordi sono il fondamento della relazione. Per tutto questo è il mio Blog