Pubblicato in: letteratura, reblog, slovenia,

Quel carso felice

In questi giorni di caldo infernale stiamo guardando impotenti, impauriti, gli incendi che hanno distrutto il Carso, una terra severa, difficile, ma incredibilmente, selvaggiamente bella. Di qua e di là del confine il fuoco sta mangiando ettari ed ettari di bosco, la casa di tantissimi animali e minaccia le case.

Guardiamo attoniti l’impegno sovrumano che viene messo dai #vigilidefuoco e dai #gasilci. dalla protezione civile e da tantissimi volontari.

In questo frangente mi è venuta in mente una delle più belle poesie di Srečko Kosovel, il grande cantore del #Carso, una poesia che parla dei maestosi pini, piante secolari “come guardie sotto la vetta”.

Una poesia che riporto qui sotto con a fronte la traduzione di Michele Obit (pubblicata nella raccolta antologica Quel Carso Felice della Transalpina Editore, 2017) e di cui esiste anche una versione musicata da Alojz Srebotnjak che potete sentire nel link.

www.youtube.com/watch?v=FgoZ_P5Y1c8

Srečko Kosovel: Bori Srečko Kosovel: Pini (trad. di Michele Obit)

Bori, bori v tihi grozi, Pini, pini nel muto orrore,

bori, bori v nemi grozi, pini, pini nel silente orrore,

bori, bori, bori, bori! pini, pini, pini, pini!

Bori, bori, temni bori Pini, pini, tetri pini

kakor stražniki pod goro come guardie sotto la vetta

preko kamenite gmajne per le lande pietrose

težko, trudno šepetajo. sussurrano grevi e stanchi.

Kadar bolna duša skloni Quando l’anima sofferta si china

v jasni noči se čez gore, oltre le vette nella chiara notte,

čujem pritajene zvoke sento i suoni soffocati

in ne morem več zaspati. e più non so dormire.

«Trudno sanjajoči bori, “Stanchi sognanti pini,

ali umirajo mi bratje, muoiono forse i miei fratelli,

ali umira moja mati, muore forse mia madre

ali kliče me moj oče?» o è mio padre a chiamarmi?”

Brez odgovora vršijo Senza risposta mormorano

kakor v trudnih, ubitih sanjah, come gravati da sogni angosciosi,

ko da umira moja mati, come se morisse mia madre,

ko da kliče me moj oče, come se chiamasse mio padre

ko da so mi bolni bratje. e sofferenti fossero i miei fratelli.

da fb

Pubblicato in: reblog, slovenia,, turismo,

Slemenova Spica — Camminabimbi

Uno dei più spettacolari punti panoramici delle Alpi Giulie raggiungibile lungo un bel sentiero dal passo Vrsic in Slovenia. Avvicinamento:  La camminata ha inizio dal Passo Vrsic (Passo della Moistrocca) in Slovenia, raggiungibile o da Tarvisio via Kranjska Gora o da Plezzo (Bovec). Arrivati al culmine del passo, c’è la possibilità di parcheggiare lungo la […]

Slemenova Spica — Camminabimbi
Pubblicato in: luoghi, Senza categoria, slovenia,, turismo,

SLOVENIJA: Poletna ohladitev na vrhu Vogla (1.922 m) — Andreja’s WORLD

V tem tednu nas je pa pošteno pregrelo. V soboto sva se morala umakniti višje, kjer se da vsaj malo dihati. Za planinski izlet sva si izbrala Vogel (1.922 m), ki ga še nikoli nisva obiskala. Seveda sva že bila večkrat z gondolo na “Voglu” in se malce sprehodila, ampak planinarila pa v teh koncih […]

SLOVENIJA: Poletna ohladitev na vrhu Vogla (1.922 m) — Andreja’s WORLD
Pubblicato in: fotografie, luoghi, slovenia,, turismo,

Preko šest mostov — u t r i n k i

Pohod šestih mostov, s katerim krajani Mosta na Soči, Volč in Tolmina promovirajo čim prejšnjo obnovo mostu in novogradnjo treh brvi, ki bi posodobili prometne in peš tokove in nadgradili turistično infrastrukturo. Do takrat pa nas na mestih dveh brvi prepeljejo preko reke Soče s splavom in rafti… Še posebej zaželjena je brv med Tolminom […]

Preko šest mostov — u t r i n k i
Pubblicato in: luoghi, slovenia,, turismo,

Suha. Il Giudizio finale nella chiesa di San Giovanni Battista — Visioni dell’Aldilà

Suha è un villaggio situato nei dintorni di Škofja Loka, nella regione dell’Alta Carniola in Slovenia. È un antico insediamento, con la sua prima menzione in documenti risalenti al 973. La chiesa a navata unica dedicata a San Giovanni Battista (Cerkev sv. Janeza Krstnika) per la qualità dei dipinti è uno dei monumenti culturali sloveni […]

Suha. Il Giudizio finale nella chiesa di San Giovanni Battista — Visioni dell’Aldilà
Pubblicato in: benecia, friuli, luoghi, slovenia,, video.

Dal Solarie al Mrzli

Salito a Livek per verificare il percorso del Giro d’Italia. Incontrati diversi ciclisti con lo stesso mio interesse. Giunto al passo Solarie un colubro di Esculapio attraversava pigramente la strada. Sceso nuovamente a Livek. Ero rimasto attratto dalla Chiesa di Perati, poi Avsa e quindi un cartello che indicava Masseris. Trovata per caso la strada percorsa da Rommel per la conquista del Matajur sono salito. Ad un recinto per animali al pascolo mi sono fermato indeciso, ma ho trovato il coraggio di passare oltre. Percorsi altri 600 metri di salita, un’altra mandria occupava la strada e non aveva atteggiamenti pacifici. Ritornato indietro. A casa ho guardato le mappe e mi sono accorto che mi mancava un centinaio di metri per il monte Mrzli m.1356 dove avrei trovato una malga ed avrei visto la Chiesetta del Matajur e la sottostante conca di Caporetto.

Romeo Trevisan

Pubblicato in: luoghi, slovenia,, turismo,

Slovenia in camper: la Valle dell’Isonzo — Viaggi idee Camperizzate

Slovenia in camper attraverso la Valle dell’Isonzo, dove scopriremo canyon, ponti tibetani, gole naturali e cascate. Da Caporetto a Gorizia, cosa vedere e dove sostare.

Slovenia in camper: la Valle dell’Isonzo — Viaggidee Camperizzate