
di Alessandro Squizzato
L’Euphorbia pulcherrima nota come Poinsettia o Stella di Natale è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae. La pianta è originaria del Messico. Il nome “Poinsettia” deriva da Poinsett, il primo Ambasciatore degli Stati Uniti appunto in Messico, il quale introdusse la pianta negli Stati Uniti nel 1825. “Pulcherrima” deriva dal latino e significa “bellissima”.
In natura riesce a raggiungere e superare l’altezza di 3 – 4 metri. Si tratta di un arbusto che, nelle regioni d’origine, a clima caldo, prospera nelle foreste tropicali dal sud di Sinaloa lungo l’intera costa del Pacifico, fino al Guatemala.
La sua bellezza è senza dubbio la fioritura ma, al contrario di quello che si può pensare, il suo fiore non sono le foglie colorate ma bensì quelle piccole gemme, i “ciazi”, di colore verde-giallo prive di petali che compaiono per tutta la durata dell’inverno all’apice dello stelo. Le fogliecolorate si chiamano bratee e si colorano man mano che la pianta raggiunge la maturità.
È una pianta brevidiurna, la sua fioritura avviene in pieno inverno quando le giornate sono più corte.
Mi permetto di consigliarvi di non comprala solo gli ultimi giorni prima del Natale ma di godervela anche a inizio del mese di dicembre. Facciamo però molta attenzione al momento dell’acquisto.
La pianta deve essere visivamente sana, vivace, le bratee devono essere brillanti, esposte in un luogo luminoso ed asciutto, con temperatura controllata.
Quando portiamo a casa una Poinsettia, lasciamola imbustata per il minor tempo possibile perché le buste di plastica favoriscono la muffa o botrite, posizioniamola in una zona luminosa e protetta dalle correnti d’aria dell’inverno e lontana da fonti di calore. Non sopporta gli sbalzi di temperatura che possono causare la caduta delle bratee. La pianta si mantiene più a lungo quando è tenuta tra i 16 e i 18 °C. Può resistere anche a temperature più basse, è possibile posizionarla anche all’esterno nelle ore centrali della giornata ( 1-2 ore) per mantenerla robusta ma non sopporta il gelo.
La Poinsettia va irrigata quando il terriccio si asciuga. Per essere sicuri di ciò, è sufficiente alzare la pianta e constatarne il peso. Meglio irrigarla da sotto, tenendo d’occhio il sottovaso e svuotandolo dopo una decina di minuti dall’apporto idrico. https://www.facebook.com/vitaneicampi