Categoria: friuli
Sanita’ in Benecia
DOPO 6 MESI LUSEVERA FINALMENTE RIAVRA’ IL MEDICO DI BASE.
Che vergogna,Lusevera è un comune di popolazione prevalentemente anziana,come si fa a lasciarlo x 6 mesi senza medico???
proverbio
Il proverbio friulano della settimana
“Avrîl un ore sute, une ore plovîl” Ovvero ad aprile un’ora asciutta e un’ora piovosa.
di Vita nei campi
proverbio friulano

Par deventâ vecjos baste vê paziènce di vivi.
Per invecchiare basta aver pazienza di vivere.
proverbio
Il proverbio friulano della settimana

di Vita nei campi
“Tant in sot ‘e va la pale el dì de setemane sante e tant in sot al à di là el sut” Ovvero tanto in profondità va la vanga il giorno della settimana santa e tanto in profondità deve andare la siccità”.
Gubanza-gubana
AUGURI
BUONA PASQUA-VESELA VELIKA NOČ-BUINE PASCHE-FROHLICHE OSTERN

#Patrie dal Friûl — The sense

Il 3 di Aprile è una ricorrenza importante per il popolo friulano, poiché in quel giorno nasce la Patria del Friuli, uno Stato controllato dal Patriarca di Aquileia che riunirà fino al XV secolo il Friuli e molti altri territori.La sua creazione risale al 3 Aprile 1077 quando a Pavia l’Imperatore Enrico IV diede al […]
#Patrie dal Friûl — The sense
La SLOVEnia dei romantici: ecco le esperienze da non perdere per il 2023 — Ottiche Parallele magazine

Riceviamo e pubblichiamo Cosa facciamo quest’anno per San Valentino e per una fuga a due? Andiamo in Slovenia, una terra dove il love è già scritto nel nome. Una campagna rigogliosa, laghi cristallini dove si specchiano castelli da favola, tutta la bontà di una cucina genuina e KM0, centri termali all’avanguardia per un relax di coppia totale. […]
La SLOVEnia dei romantici: ecco le esperienze da non perdere per il 2023 — Ottiche Parallele magazine
proverbio della settimana
Il proverbio friulano della settimana

di Vita nei campi
“A San Blâs cul frêt si fâs la pâs” ovvero a San Biagio, il 3 febbraio, con il freddo si fa pace.