Pubblicato in: Senza categoria

Proverbio friulano

Il proverbio friulano della settimana

di Vita nei Vita Nei Campi

“San Pauli lusint blave e furmìnt, san Pauli nulât cjape sù e va al marcjât” ovvero se il giorno di San Paolo Apostolo (il 25 gennaio) è sereno avremo una annata ricca di granoturco e frumento, se invece sarà annuvolato è meglio andare al mercato ad assicurarci provviste.

Pubblicato in: Senza categoria

Sappada Vecchia, una perla ai piedi delle Dolomiti

Evh Goes Around

Chi ama la montagna sa molto bene che in Italia abbiamo un complesso meraviglioso che risponde al nome di Dolomiti.
Dichiarato patrimonio Unesco, si estende per oltre 140mila ettari toccando tre regionied in particolare cinque province (Trento, Bolzano, Belluno, Pordenone e Udine, con una piccola parte compresa anche in Austria con le Dolomiti di Lienz).
Oltre alla bellezza senza tempo di questi giganti rocciosi, va detto che anche i paesi che si trovano nelle vallate ai piedi delle montagne meritano attenzione.
Andando in Friuli, al di fuori della zona più conosciuta e frequentata a livello turistico, in provincia di Udine troviamo Sappada, paese al confine col Veneto.
Se Sappada si presenta come molte cittadine montane, bella e contemporanea nel suo essere ancorata al proprio territorio, lo sguardo va sestato un po’ più in là, su Sappada Vecchia (Plodn).

Si tratta di un agglomerato di case a 1250m di altitudine…

View original post 101 altre parole