Il 2 ottobre i bosniaci sono chiamati alle urne per le elezioni generali. Dominano ancora i tre maggiori partiti etnonazionalisti, ma il divario tra il gioco politico e le preoccupazioni dei cittadini è sempre più ampio Le elezioni imminenti Come ogni quattro anni, la prima domenica di ottobre si vota in Bosnia Erzegovina per i tre…
Non sono uscito di senno, ma sono stanco dell’estate. Cerchi nel cassettone una camicia, e il giorno è perso. Venga l’inverno e copra tutto, presto, le città e le genti e, innanzitutto, il verde. Io dormirò vestito, sfoglierò libri in prestito, finché non se ne andrà per la sua strada l’anno, quel che resta, come…
Recenzija poslednjega romana Kvartet Razumovsky Paola Maurensiga, čigar Lüneburško varianto imamo v slovenščini v prevodu Mojce Šauperl. / Sul romanzo di Paolo Maurensig “Il quartetto Razumovsky” (Einaudi, Torino 2022) L’ultimo romanzo di Maurensig, pubblicato postumo nel 2022 da Einaudi (lo scrittore goriziano, pochi giorni prima di morire all’improvviso nel 2021, aveva fatto in tempo a […]
Il 25 settembre circa 50 milioni di italiane e italiani saranno chiamati al voto per eleggere il nuovo Parlamento. Questo appuntamento segna una data storica per la Repubblica, perché, per la prima volta, potranno votare per il Senato tutte le persone con più di diciotto anni. Inoltre queste elezioni determineranno un nuovo Parlamento ridotto, composto da soli 600 rappresentanti, invece che 945. Ecco un riassunto di tutte le cose fondamentali da sapere per poter esercitare il proprio diritto di voto, da chi può votare al come, passando per la legge elettorale, fino a cosa è assolutamente vietato fare in queste occasioni.
Per la prima volta nella storia Repubblicana, tutte le persone iscritte nelle liste elettorali del proprio Comune, con più didiciotto anni, potranno votare sia alla Camera che al Senato, mentre fino a oggi il voto al Senato era concesso solo al compimento del venticinquesimo anno di età. Sono escluse dal voto tutte le persone che hanno subito condanne penali definitive, con pene superiori ai 5 anni di età o in caso di ergastolo. Mentre i detenuti con pene inferiori possono votare all’interno delle carceri.
Dove e quando si vota
Si può votare solo nel proprio comune di residenza, presso il seggio indicato sulla propria tessera elettorale con numero e indirizzo. I seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23, solamente nella giornata di domenica 25 settembre 2022.
Istruzioni per arrivare preparati alle urne: come funzionano la legge elettorale Rosatellum, i collegi uninominali, le liste bloccate e le pluricandidature
Cosa portare con sé
Per poter esercitare il proprio diritto di voto, prima di presentarsi al seggio è necessario avere con sé un documento di riconoscimento emesso dalla pubblica amministrazione con foto, come la carta di identità, la patente o il passaporto. Il documento può essere anche scaduto. Possono anche essere usate le tessere rilasciate dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia e i tesserini di un’ordine professionale, come l’ordine dei giornalisti, ma solo se provvisti di fotografia.
Assieme al documento di identità, è assolutamente necessario avere con sé la propria tessera elettorale. Chi l’ha smarrita, o ha esaurito gli spazi per i timbri che confermano l’esercizio del proprio diritto di voto, devono richiedere un duplicato o una nuova scheda presso l’ufficio elettorale di competenza o all’anagrafe…continua
La Duma ha approvato il rafforzamento delle pene in caso di legge marziale e stato di guerra. Un passo verso la mobilitazione generale… L’articolo RUSSIA: Verso la mobilitazione generale, l’ultima carta del Cremlino… 7 altre parole
La Duma ha approvato il rafforzamento delle pene in caso di legge marziale e stato di guerra. Un passo verso la mobilitazione generale… L’articolo RUSSIA: Verso la mobilitazione generale, l’ultima carta del Cremlino sembra essere il primo su East Journal.
Buongiorno🌲🌳🌲 In queste giornate particolari del nostro Pianeta Terra, ho ascoltato (ed appreso con gioia) la notizia che c’è la possibilità di raccogliere la legna accumulata lungo i corsi d’acqua della mia Regione (Friuli Venezia Giulia).*** E’ un’ottima notizia per il cittadino (per risparmiare sull’acquisto della legna da ardere) e per l’Ambiente perchè si puliscono […]
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro. (Charles Baudelaire)
Uno spazio speciale per pensare, dire e fare, Tanti momenti e tanti incontri e condivisioni nel fare arteVita. Tutte le possibili tecniche, espressioni per cambiare e condividere momenti di perplessità della vita comune tra esseri viventi. Donne e uomini hanno bisogno di capirsi senza violenza, le parole, gli accordi sono il fondamento della relazione. Per tutto questo è il mio Blog