La prima Superluna del 2022 è arrivata: il plenilunio chiamato Luna piena delle fragole, coincide infatti con il passaggio del satellite vicino al perigeo, quindi alla distanza minima dalla Terra, per questo le dimensioni della luna saranno più grandi rispetto al solito fino a un 14% più grande ed anche più luminoso, fino a un 30% in più. In Europa La luna piena di Giugno e’ stata definita Luna di miele poiche’ a Giugno si raccoglieva il miele e che andava a combaciare con la consueta “Luna di Miele” che altro non sarebbe che il primo mese di matrimonio Altro significato in Europa dato alla Superluna di Giugno è: Luna rosa perche’ in quel periodo fioriscono le rose e perche’ la luna di giugno a volte sembra rosa. Altre culture la luna piena la definiscono in maniera diversa: Quest’anno la luna piena di giugno cade su POSON POYA. In questo giorno il popolo dello Sri Lanka commemora l’introduzione del Buddhismo sull’isola. Fonte: Link
https://starwalk.space/it/news/full-m…
Inoltre la luna piena di Giugno si verifica nel giorno della festa denominata Vat Purnina. In questo giorno le donne sposate digiunano legano dei fili intorno all’albero di banyan e pregano per il benessere dei loro mariti.
INOLTRE il nome della Luna piena di Giugno cambia in:
Cinese : Luna di Loto
Celtica: Luna dei cavalli
Wiccan: Luna delle diadi
Cherokee: Luna verde del mais
Emisfero meridionale Luna di quercia, Luna fredda, Luna della lunga notte.
Ecco il calendario lunare per l’anno 2022
• 14 giugno 2022 (Superluna)
• 13 luglio 2022 (Superluna)
• 12 agosto 2022
• 10 settembre 2022
• 9 ottobre 2022
• 8 novembre 2022
• 8 dicembre 2022