Mi è capitato, anni fa, per scrivere il mio libro Che male c’è, di fare ricerche sulla Resistenza negli archivi di Udine. Uno dei temi importanti nei documenti che leggevo era la richiesta di armi da parte dei partigiani – armi chieste agli inglesi, agli americani, armi che servivano sempre, non bastavano mai… Armi che […]
Partigiani — gaia baracetti
Giorno: 26 aprile 2022
Il partigiano Bemporad
bellissima vignetta di Biani.
Mi piace molto Mauro Biani. Ha un tratto delicato, gentile, ma trasmette contenuti molto forti. Le tematiche che privilegia sono le stesse che appassionano anche me e nel suo modo di vedere le cose io mi riconosco. Quando ho visto la vignetta che vedete qua sopra mi è sembrato che quel partigiano esile, col berretto in testa e gli occhiali, non fosse una faccia nuova. Dove l’ho già visto, ho pensato. E poi qualcuno su Facebook ha postato questa foto famosa, che ritrae un gruppo di partigiane e partigiani. Non molti lo sanno, ma quella foto è stata scattata a Pistoia, all’incrocio tra via Curtatone e Montanara e via Abbi pazienza. Sì, a Pistoia abbiamo una via che si chiama Abbi pazienza, e pare che il nome risalga al Medioevo, ai tempi delle risse e degli agguati tra fazioni rivali, quando un tale, appostatosi per uccidere un suo nemico, colpì…
View original post 59 altre parole