Il proverbio friulano della settimana

di Vita nei campi
“Se San Ruperto no l’à nui, no ju varà nancje il mês di lui”. Ovvero se il giorno di San Ruperto (27 marzo) non ci saranno nuvole, non ci saranno neppure il mese di luglio.
Il proverbio friulano della settimana
di Vita nei campi
“Se San Ruperto no l’à nui, no ju varà nancje il mês di lui”. Ovvero se il giorno di San Ruperto (27 marzo) non ci saranno nuvole, non ci saranno neppure il mese di luglio.
Dal 4 febbraio al 5 giugno 2022 arriva al Museo Revoltella di Trieste un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la…04/02/2022 05/06/2022
Dal 4 febbraio al 5 giugno 2022 arriva al Museo Revoltella di Trieste un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. Sul palcoscenico di questa terra, pittori come Monet, Renoir, Delacroix e Courbet – in mostra insieme a molti altri – colgono l’immediatezza e la vitalità del paesaggio imprimendo sulla tela gli umori del cielo, lo scintillio dell’acqua e le valli verdeggianti della Normandia, culla dell’Impressionismo.La mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia” è incentrata soprattutto sul patrimonio della Collezione Peindre en Normandie – tra le collezioni più rappresentative del periodo impressionista – affiancata da prestiti provenienti da Musée Marmottan Monet di Parigi, dal Belvedere di Vienna, dal Musée Eugène-Boudin di Honfleur e da collezioni private e ripercorre le tappe salienti della corrente artistica: opere come
Falesie a Dieppe (1834) di Delacroix,
La spiaggia a Trouville (1865) di Courbet,
Camille sulla spiaggia (1870) di Monet,
Tramonto, veduta di Guernesey (1893) di Renoir – tra i capolavori presenti in mostra – raccontano gli scambi, i confronti e le collaborazioni tra i più grandi artisti dell’epoca che – immersi in una natura folgorante dai colori intensi e dai panorami scintillanti – hanno conferito alla Normandia l’immagine emblematica della felicità del dipingere.Furono gli acquarellisti inglesi come Turner e Parkes che, attraversata la Manica per abbandonarsi allo studio di paesaggi, trasmisero la loro capacità di tradurre la verità e la vitalità naturale ai pittori francesi: gli inglesi parlano della Normandia, della sua luce, delle sue forme ricche che esaltano i sensi e l’esperienza visiva. Luoghi come Dieppe, l’estuario della Senna, Le Havre, la spiaggia di Trouville, il litorale da Honfleur a Deauville, il porto di Fécamp – rappresentati nelle opere in mostra al Museo Revoltella – diventano fonte di espressioni artistiche di grande potenza, dove i microcosmi generati dal vento, dal mare e dalla bruma possiedono una personalità fisica, intensa ed espressiva, che i pittori francesi giungono ad afferrare dipingendo en plein air dando il via così al movimento impressionista.
continua a leggere https://museorevoltella.it/monet-e-gli-impressionisti-in-normandia/
“La guerra è l’ultima risorsa degli incapaci.”
Castello di Predjama Buongiorno lettori, se decidete di visitare la Slovenia, non potete assolutamente perdervi il Postojna Cave Park. Siamo partiti dal bellissimo Hotel Piran in mattinata ed in meno di un’ora siamo arrivati alle Grotte di Postumia, la prima attrazione del Postojna Cave Park. Il territorio che circonda le grotte è maestoso e verdissimo, […]
Il Postojna Cave Park in Slovenia — Terracqueo
valli del Natisone
foto di
Vivi ogni giorno come se fosse ogni giorno. Né il primo né l’ultimo. L’unico.
Pablo Neruda
Il proverbio friulano della settimana
di Vita nei campi
“A San Benedet la cisile a cjate il so tet” ovvero a San Benedetto (il 21 marzo) la rondine trova il suo tetto, dove fare il nido.
Recensioni di testi editi ed inediti - di Sergio Sozi
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare: tre concetti che riassumono l'arte della fotografia" H. Newton
Storie e altre narrazioni
FILASTROCCHE,CANTI,POESIE PER L'INFANZIA °Giocoliereitaly°
Rassegna Poetica nel Parco di San Giovanni (Trieste)
sito ufficiale
Riflessioni, parole, cibo e divagazioni sul tema....
Mario Angelo Blog
"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"
English / Deutsch / Italiano / Slovensko
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro. (Charles Baudelaire)
Uno spazio speciale per pensare, dire e fare, Tanti momenti e tanti incontri e condivisioni nel fare arteVita. Tutte le possibili tecniche, espressioni per cambiare e condividere momenti di perplessità della vita comune tra esseri viventi. Donne e uomini hanno bisogno di capirsi senza violenza, le parole, gli accordi sono il fondamento della relazione. Per tutto questo è il mio Blog
Curation e-Fun ✓☺
La vita è un sillogismo d'amore!