
Mala korita in Velika korita reke Soče… Nič čudnega, če smo za 13 km Soške poti potrebovali kar 5 ur in pol hoje…
Korita Soče — u t r i n k i
L’Isonzo in Slovenia
Mala korita in Velika korita reke Soče… Nič čudnega, če smo za 13 km Soške poti potrebovali kar 5 ur in pol hoje…
Korita Soče — u t r i n k i
L’Isonzo in Slovenia
Novità per l’ingresso in Slovenia
Novità per l’ingresso in Slovenia!
Il Governo sloveno ha emesso un nuovo decreto che sarà valido a partire dal 15 luglio 2021.Cosa prevede
L’ingresso in Slovenia senza quarantena sarà concesso solo a chi soddisferà uno dei seguenti requisiti:- tampone negativo PCR entro 72 ore- tampone antigenico (rapido) negativo entro 48 ore- ciclo vaccinale completo (Pfizer 2 dosi+7 giorni, Moderna 2 dosi+14 giorni, AstraZeneca 1 dose+21 giorni, J&J 1 dose+14 giorni.- guarigione dal COVID19 (certificato più vecchio di 10 giorni ma non più di 6 mesi).Potranno inoltre entrare liberamente in Slovenia:- minori sotto i 15 anni accompagnati da un genitore che soddisfi uno dei requisiti sopra riportati.- proprietari/affittuari di terreni confinari (inclusi familiari stretti con medesima residenza) per attività agricole con obbligo di rientrare entro 10 ore.Il certificato digitale verde, cosiddetto “green pass” della UE (o certificato digitale equivalente extraeuropeo) è valido come documento per entrare liberamente in Slovenia senza restrizioni.Resta sempre permesso il transito attraverso la Slovenia per recarsi in un Paese terzo (Austria, Croazia, Ungheria).#covid19#slovenia#ingressoinslovenia#greenpass#vaccino#tamponeVisita il Centro informazioni sul COVID-19 per risorse sui vaccini.Ottieni informazioni sui vaccini
Domani, in data 11 luglio, si festeggia l’onomastico di Olga.
E’ un nome tipicamente russo, derivato dall’antico scandinavo Helgi e significa propriamente ‘la Santa’. Nei paesi slavi esiste anche il maschile Oleg. L’onomastico viene festeggiato l’11 luglio, giorno in cui la Chiesa ortodossa ricorda Santa Olga, vedova di Igor principe di Moscovía, fattasi cristiana nel 945 assumendo con il battesimo il nome di Elena.Caratteristiche: Olga è una persona profonda, silenziosa e al tempo stesso efficiente. Potrebbe essere una grande leader, poiché possiede grandi doti organizzative e determinazione.
Villanova delle grotte
30 anni fa, nel giugno del 1991, iniziava uno dei capitoli più brutti della storia europea, io c’ero quasi finito in mezzo, ma non mi rendevo conto di nulla.
View original post 444 altre parole
Forma a stella della di Palmanova Palmanova, città friulana, situata a 21 chilometri da Udine, è famosa per la sua particolare pianta a forma di stella a nove punte e con le sei strade principali che convergono tutte verso il centro, in una piazza esagonale. La città fu fondata il 7 ottobre 1593 dalla Repubblica di Venezia per […]
Palmanova, fortezza stellata. — Mary&Monty
Ma una gita a Cividale? Assolutamente si! Ai bambini piacerà moltissimo!
Cividale del Friuli è uno dei borghi più belli e magici da visitare del Friuli. In provincia di Udine nel mezzo della valle del Fiume Natisone, negli anni ha assorbito contaminazioni culturali e dialettali tipici del confine. Ma la sua storia è tutta italiana e ha origini antichissime.
Cividale infatti è stata fondata da Giulio Cesare nel II secolo a. C, con il nome di Forum Julii da cui, per contrazione, è nato il nome “Friuli”.
Il borgo si visita a piedi, partendo da Piazza del Duomo. Scegliete uno dei bar con dehor e gustate un buon caffè ammirando il viavai.
Accanto al duomo, con ingresso di 4 euro, si può visitare il Museo Cristiano, che ospita alcune tra le testimonianze più preziose della dominazione Longobarda.
Passate poi al Museo Archeologico Nazionaleche espone…
View original post 148 altre parole
Moreno Baccichet, docente all’ Università di Udine ed architetto, oltre che amante della sua terra, da sempre sensibile a vari problemi della nostra Regione ed organizzatore di passeggiate per conoscere e capire, mi ha spedito questo invito anche per voi , che volentieri pubblico. Moreno mi scrive, poi, che chi non se la sente di…
Invito a passeggiata istruttiva lungo il Meduna, per conoscere l’ambiente e capire, organizzata da Moreno Baccichet. — Non solo Carnia
Sabato 10 luglio dalle ore 15.00 con la Local Ambassador Virna Di Lenardo ! Per tutte le informazioni
https://bit.ly/Live_Like_a_Local#FVGlive#arrotinivalresia#ValResia#LocalAmbassador
Il proverbio friulano della settimana di Vita nei campi
“Quan’ ch’ al cjante el cuc, un di ploe, un di sut”
ovvero quando canta il cuculo un giorno pioggia un giorno asciutto.
GIUDIZIO UNIVERSALE, APOCALISSE, INFERNO, PARADISO
BASTA CIO' CHE ENTRA IN UNA VALIGIA PER GIRARE TUTTO IL MONDO
Nel cuore delle veglie della luna - Joyce
Recensioni di testi editi ed inediti - di Sergio Sozi
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare: tre concetti che riassumono l'arte della fotografia" H. Newton
Storie e altre narrazioni
FILASTROCCHE,CANTI,POESIE PER L'INFANZIA °Giocoliereitaly°
Rassegna Poetica nel Parco di San Giovanni (Trieste)
sito ufficiale
Riflessioni, parole, cibo e divagazioni sul tema....
Mario Angelo Blog
"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"
English / Deutsch / Italiano / Slovensko
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro. (Charles Baudelaire)
Uno spazio speciale per pensare, dire e fare, Tanti momenti e tanti incontri e condivisioni nel fare arteVita. Tutte le possibili tecniche, espressioni per cambiare e condividere momenti di perplessità della vita comune tra esseri viventi. Donne e uomini hanno bisogno di capirsi senza violenza, le parole, gli accordi sono il fondamento della relazione. Per tutto questo è il mio Blog