Pubblicato in: Senza categoria

“Mio marito” di Rumena Buzarovska edito da Bottega Errante

Mio marito: Un pessimo poeta, un ginecologo artista, un padre dall’amore opprimente, un marito che dà la colpa ai geni della moglie per il comportamento ignobile del figlio, un coniuge fedifrago, un partner impotente, un marito deceduto… Le figure maschili di queste undici spietate storie sono raccontate da donne forti e fragili allo stesso tempo e rivelano relazioni piene di autoinganno, vanità e ipocrisia dove viene messo a nudo il rapporto conflittuale, complesso, a volte grottesco, altre volte violento e melodrammatico, fra donne e uomini.

Pubblicato in: slovenia,, turismo,

Hop on Hop off anche a Bovec-Plezzo

Nella regione dell’Isonzo continuano a migliorare nel settore del trasporto pubblico di passeggeri. Una novità, che è stata sperimentata per la prima volta la scorsa estate, è la linea da Most na Soči via Bovec, passo del Predil a Kranjska Gora, in cui hanno combinato il trasporto di autobus in connessione con il trasporto ferroviario di passeggeri. La citata linea è in preparazione anche per quest’estate e ad essa verranno collegate altre linee, i cosiddetti autobus Hop on Hop off a Tolmino e Caporetto.

Una delle novità di quest’anno sarà l’introduzione di questi trasporti anche nella regione di -Plezzo Bovec. È un progetto strategico del programma Interreg Slovenia-Italia, che riunisce diversi partner provenienti da Slovenia e Italia, e il suo obiettivo principale è la mobilità sostenibile. Una parte delle attività è di tipo studio, all’interno della quale si creano principalmente strategie di trasporto.

Secondo Simon Škvor, direttore del Posoško Development Center, va evidenziata la strategia di trasporto integrato per le Alpi Giulie, che è un importante documento strategico e base per la pianificazione della mobilità o del traffico nell’area.