
Udine-piazza S Giacomo
foto di Bardelli Roberto
Udine-piazza S Giacomo
foto di Bardelli Roberto
MATTEOTTI , 10 GIUGNO 1924″
Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai.Io il mio discorso l’ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me.”Era il 30 maggio 1924 quando Matteotti denunciò alla Camera i brogli elettorali di Mussolini e dei suoi fascisti.Il 10 giugno, Matteotti fu rapito e ucciso nella campagna a pochi chilometri da Roma.Il corpo di Matteotti venne ritrovato solamente il 16 agosto del 1924 dal cane di un brigadiere in licenza, Ovidio Caratelli. Mussolini ( infame!!!!!) ordina al ministro degli Interni Luigi Federzoni di preparare imponenti funerali da tenersi però a Fratta Polesine, città natale di Matteotti, in modo da tenerli lontani dall’attenzione dell’opinione pubblica. La vedova Velia Titta Matteotti , a suon di VOGLIO E CHIEDO , scrive a Federzoni chiedendo che al funerale non fossero presenti esponenti del PNF e della Milizia fascista.Queste le sue coraggiose e nobili parole. Parole che vanno onorate.”Chiedo che nessuna rappresentanza della Milizia fascista sia di scorta al treno: nessun milite fascista di qualunque grado o carica comparisca, nemmeno sotto forma di funzionario di servizio. Chiedo che nessuna camicia nera si mostri davanti al feretro e ai miei occhi durante tutto il viaggio, né a Fratta Polesine, fino a tanto che la salma sarà sepolta. Voglio viaggiare come semplice cittadina, che compie il suo dovere per poter esigere i suoi diritti; indi, nessuna vettura-salon, nessun scompartimento riservato, nessuna agevolazione o privilegio; ma nessuna disposizione per modificare il percorso del treno quale risulta dall’orario di dominio pubblico.Se ragioni di ordine pubblico impongono un servizio d’ordine, sia esso affidato solamente a soldati d’Italia (Corriere della Sera, 20 agosto 1924).Giacomo e Velia ( 12 anni di vita insieme, fra fidanzamento e matrimonio)
Recensioni di testi editi ed inediti - di Sergio Sozi
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare: tre concetti che riassumono l'arte della fotografia" H. Newton
Storie e altre narrazioni
FILASTROCCHE,CANTI,POESIE PER L'INFANZIA °Giocoliereitaly°
Rassegna Poetica nel Parco di San Giovanni (Trieste)
sito ufficiale
Riflessioni, parole, cibo e divagazioni sul tema....
"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"
English / Deutsch / Italiano / Slovensko
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro. (Charles Baudelaire)
Uno spazio speciale per pensare, dire e fare, Tanti momenti e tanti incontri e condivisioni nel fare arteVita. Tutte le possibili tecniche, espressioni per cambiare e condividere momenti di perplessità della vita comune tra esseri viventi. Donne e uomini hanno bisogno di capirsi senza violenza, le parole, gli accordi sono il fondamento della relazione. Per tutto questo è il mio Blog
Curation e-Fun ✓☺
La vita è un sillogismo d'amore!