
Giorno: 9 Maggio 2021
VAL JUDRIO

foto di Suzana P.
MAMMA-MATI

Mamma,parola sulla bocca di ognuno
bimbo ed anziano che sia.
Quando il giorno sta per finire
e la luce si affievolisce,
i miei pensieri ritornano indietro,
quando io e te parlavamo come sorelle.
Quanto tempo è passato da quel dì,
quando tu, mamma, in silenzio
te ne andasti senza far rumore.
La tua troppo breve esistenza
è stata difficile, dura,coerente ed onesta.
Oggi ,dopo tanti anni,
capisco più di allora i tuoi insegnamenti.
In una poesia mi hai raccomandato
di mantenere la mente sana e il cuore puro,
sì cara madre, queste parole sono il tuo testamento
che non sarà mai dimenticato.
tua figlia olga
Mati,beseda na ustih vsakega,
naj bo otrok ali prileten.
Ko luč dneva zbledi, moje misli
grejo v preteklost:vidim tebe in mene
srečne v klepet kod sestrice dve.
Koliko čaša je preteklo
od tistega dne, ko si na tiho odšla.
Tvoje prekratko življenje
je bilo težko, kruto, dosledno in iskreno.
Danes,po mnogih letih,
razumem več kod takrat tvoje učenje.
V poeziji si napisala da moram
zmeraj imeti zdravo dušo in čisto srce,
ja draga mama ,te besede so tvoja oporoka
ki nikoli ne bom pozabila.
LA PAROLA PIU’ BELLA

Mamma. Nessuna parola è più bella.
La prima che si impara,
la prima che si capisce e che s’ama.
La prima di una lunga serie di parole
con cui s’è risposto alle infinite,
alle amorose, timorose domande
della maternità.
E anche se diventassimo vecchi,
come chiameremmo la mamma
più vecchia di noi?
Mamma.
Non c’è un altro nome.
Marino Moretti
dal web
Festa della mamma: le origini e la storia in Italia — Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava

La storia della festa della mamma ci ricorda da sempre la donna più importante nella vita di ogni persona. La mamma è un grande tesoro: per alcuni equivale anche ad una grande amica. La giornata in cui si celebra è un evento civile comune a tutti i paesi del mondo, anche se varia la data. […]
Festa della mamma: le origini e la storia in Italia — Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava