
Gratis · Facebook Live
Lo sapevate che il Museo Diocesano custodisce una delle più vaste collezioni di sculture lignee in Italia?
Sono opere che provengono dalle chiese del territorio friulano e che ci consentono di ripercorrere l’evoluzione della scultura lignea dal XIII al XVIII secolo.
Il tour virtuale di venerdì 30 aprile ci porterà nella seconda delle 6 sale dedicate.
Una sala che potremmo intitolare allo scultore Giovanni Martini, tante sono le opere di sua mano, o della sua bottega, che si trovano qui.
Osserveremo da vicino una delle opere più pregiate e amate di tutta la collezione scultorea, la Pala d’altare di Invillino. Insieme a Mariarita ne scopriremo le storie, i dettagli e curiosità inedite.
Non mancate!