
Questa foto non passerà certo alla storia, e non ha nessuna pretesa estetica…… ma beccare il profilo del Triglav è sempre e inspiegabilmente emozionante!
Forse è una cosa ingenua e di poco conto, ma è bello emozionarsi per così .. poco..
Ma è davvero “poco”? 2864 metri di calcari e dolomie (affioranti.. e chissà cosa c’è un migliaio di metri sotto!) lavorate da milioni di anni di carsismo, erosione, tettonica, orogenesi.. rocce dell’età di 200 e fischia milioni di anni.. leggende sul suo conto.. divinità che ne abitano la vetta.. camosci con le corna d’oro nei paraggi.. una mole che quando lo incontri da vicino capisci perchè è il simbolo di una nazione..
Davvero è un’emozione “da poco”?
Re Triglav dalle Malghe di Porzus