Questa decisione coinvolgerà 557 dipendenti Safilo Group chiuderà lo stabilimento di Ormož, in Slovenia. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda italiana attiva nel campo della produzione e distribuzione di occhiali da vista, da sole e sportivi, maschere da sci e caschi da sci e bici, con sede amministrativa a Padova. La chiusura è prevista dal […]
Eccezionale ritrovamento di rilevanza storica-archeologica a Grado.
Ad annunciarlo il sindaco, Dario Raugna, su Facebook.
“Nel corso delle lavorazioni nei pressi di piazza Marinai d’Italia – ha annunciato il primo cittadino – è stato ritrovato un manufatto di interesse archeologico: l’area è stata messa in sicurezza ed è stato programmato un sopralluogo da parte della Sovrintendenza questo giovedì, dopodichè avremo contezza sul proseguo dei lavori e sul ripristino della viabilità a doppio senso di marcia”. Cosa è riemerso durante i lavori? I resti dell’antico porto di Grado, risalenti all’Ottocento. “Si tratta di sei file di gradini in pietra con andamento parallelo al fronte del porto – spiega Raugna -, a circa un metro di profondità rispetto all’attuale piano stradale e per circa sei metri di lunghezza. Probabilmente, secondo i primi rilievi, la struttura risale alla realizzazione del porto nel corso dell’Ottocento”. https://www.ilfriuli.it/articolo/cronaca/a-grado-riemergono-le-scalinate-del-vecchio-porto/2/240048
“Ogni anno, i pesticidi chimici uccidono almeno tre milioni di contadini. Ogni giorno, gli incidenti sul lavoro uccidono non meno di diecimila lavoratori. Ogni minuto, la miseria uccide non meno di dieci bambini. Questi crimini non compaiono nelle notizie. Sono, come le guerre, normali atti di cannibalismo.”
Martedì, 13 aprile 2021 – 08:12:00 Covid, donna rischia la vita e il lavoro: “Io allergica costretta al vaccino” La fisioterapista ad Affari: “Mi trovo nella condizione di perdere il lavoro se non mi vaccino ma risulta chiaro il rischio che correrei vaccinandomi” L’opinione di Monica Camozzi https://www.affaritaliani.it Alessandria: Eppure la dottoressa Sonaglio non ha […]
“Quant che nol cjante il cuc pai tredis di avrîl, bisugen là in Comun a cirìlu. Ovvero quando il cuculo non canta per il 13 aprile, bisogna andare in Comune e cercarlo”
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro. (Charles Baudelaire)
Uno spazio speciale per pensare, dire e fare, Tanti momenti e tanti incontri e condivisioni nel fare arteVita. Tutte le possibili tecniche, espressioni per cambiare e condividere momenti di perplessità della vita comune tra esseri viventi. Donne e uomini hanno bisogno di capirsi senza violenza, le parole, gli accordi sono il fondamento della relazione. Per tutto questo è il mio Blog