Originally posted on endorsum: https://www.youtube.com/embed/nUJV-9wvdB8?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent Per piacere, siete più di duemila, se ognuno di voi condivide questo video nei social forse riusciamo a salvare qualche donna. COME SEGNALARE UNA VIOLENZA DOMESTICA — AMLETA LA GUERRIERA SOLITARIA
COME SEGNALARE UNA VIOLENZA DOMESTICA — AMLETA LA GUERRIERA SOLITARIA — Come cerchi nell’acqua
Giorno: 22 marzo 2021
Giornata Mondiale dell’Acqua

La Giornata Mondiale dell’Acqua è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio.
Il 22 marzo di ogni anno gli Stati che siedono all’interno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sono invitati alla promozione dell’acqua promuovendo attività concrete nei loro rispettivi Paesi. Con la coordinazione del dipartimento degli affari sociali e economici dell’ONU, la giornata internazionale dell’acqua 2005 determinò l’inizio di una seconda decade internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle azioni per l’acqua.
Oltre gli Stati membri del Palazzo di Vetro, dal 2005 anche una serie di Organizzazioni Non Governative hanno utilizzato tale giornata come momento per sensibilizzare l’attenzione del pubblico sulla critica questione dell’acqua nella nostra era, con occhio di riguardo all’accesso all’acqua dolce e alla sostenibilità degli habitat acquatici.dal web
Una giornata per ricordare che dobbiamo all’acqua::: il 50/60% del nostro peso corporeo
il modellamento del paesaggio e quindi la possibilità per noi di concepire la “Bellezza” di un territorio
serene giornate di svago al fiume, al mare, in piscina…
la fioritura di intere civiltà e il cambiamento di equilibri storici e geopolitici di una Regione (anche in FVG!)
la possibilità di scriverci qui in questo momento grazie alla produzione di energia (con tutte le contraddizioni ambientali annesse all’idroelettrico)
la base della vita vegetale, degli ecosistemi naturali e di quelli agrari
………… abbiamo dimenticato qualcosa? sicuramente si!Aiutaci a completare l’elenco………
Viva l’ACQUA!da fb