Pubblicato in: letteratura, ricorrenze

Alda Merini

Potrebbe essere un cartone raffigurante albero e il seguente testo "Giornata Mondiale della poesia 21Marzo MAGICHIOUSE MAGIC HOUSE 21 MARZO NASCEVA ALDA MERINI"

Sono nata il ventuno a Primavera

ma non sapevo che nascere folle,

aprire le zolle

potesse scatenar tempesta.

Così Proserpina lieve

vede piovere sulle erbe

sui grossi frumenti gentili

e piange sempre la sera

Forse è la sua preghiera.

▪︎Alda Merini💟 (da Sono nata il ventuno a Primavera 1991)#Magichouseoriginalpage

Pubblicato in: luoghi

599 Primavera 2021 — La Traccia, Escursioni e Viaggi

Gola di Vintgar – © Copyright By Salvatore – La Traccia, Escursioni e Viaggi Quasi tutti gli anni pubblico un pensiero sulla primavera o l’estate, l’autunno, l’inverno, e per questa primavera vi lascio un fiore, questa foto è del 2017 alle Gole di Vintgar (slovenia) descritto in questo Blog a dire il vero il primo […]

599 Primavera 2021 — La Traccia, Escursioni e Viaggi
Pubblicato in: friuli, leggende, letteratura, lingue

Il cjant des Aganis – Il canto delle Aganis. Testo in Friulano e in Italiano di Claudio Aita

Il cjant des Aganis - Il canto delle Aganis. Testo in Friulano e in Italiano

appena uscito

Questo è un libro che parla di ritorni, di nostalgia, di disperazione, di amore, di vite e di morti. Ma è anche un libro che parla di destino, di quei fili misteriosi e sotterranei che attraversano le nostre esistenze per allacciarsi nei modi più insoliti. Mentre i due protagonisti scoprono che anche un sole agonizzante può regalare ancora sprazzi di luce meravigliosa. Anche in un mondo cattivo come il nostro che ha dimenticato il valore delle cose più semplici.
Sullo sfondo, c’è un Friuli evocato, una terra antichissima e magica, con i suoi misteri e le tante presenze nascoste, custodi di una natura rigogliosa, che da sempre assistono, o partecipano, alle misere vicende, al dolore dei comuni mortali.

TESTO IN FRIULANO E IN ITALIANO

Claudio Aita