Pubblicato in: Senza categoria

Buon fine settimana floreale

MyosotisL., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Borraginacee, comprendente circa 150 specie erbacee annuali o perenni, fra le quali il comune nontiscordardimé (o non ti scordar di me).

Secondo la tradizione la denominazione di “non ti scordar di me” sarebbe legata a una leggenda germanica secondo la quale Dio stava dando il nome alle piante quando una piantina, ancora senza nome, gridò: “Non ti scordar di me, Dio!” e Dio replicò: “Quello sarà il tuo nome!”.

Secondo una più recente leggenda sarebbe invece legata ad un avvenimento occorso lungo il Danubio, in Austria: si narra che un giorno due innamorati stessero passeggiando lungo il Danubio, scambiandosi tenerezze e promesse d’amore. Rimasero affascinati dai piccoli fiori azzurri trasportati dalla corrente del fiume: il ragazzo si chinò per raccoglierne uno e donarlo alla sua amata ma scivolò e cadde in acqua, gridandole “Non ti scordar di me!” come saluto estremo prima di essere inghiottito. L’evento è narrato in una cantata di Anton Bruckner.

Dagli antichi era chiamato erba sacra ed era usata nella preparazione di medicamenti per gli occhi. Plinio il Vecchio dice che il fiore era considerato un simbolo di salvezza dal dolore e da ciò che potesse incupire la vita.

Nella Germania del XV secolo, chi indossava il fiore non sarebbe stato dimenticato dalla propria amata; mentre le donne lo indossavano come segno di fedeltà. Infatti questo fiore è spesso ritenuto il simbolo per eccellenza della fedeltà e dell’amore eterno.

da wikipedia

Pubblicato in: attualità

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il divieto di utilizzo, sul tutto il territorio nazionale, del lotto n. ABV2856 del vaccino anti covid-19 AstraZeneca… — The sense

Originally posted on Medicina, Cultura, e Legge: Si riporta letteralmente il testo della notizia così come pubblicato, nella giornata di ieri 11-03-2021, sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco: aifa.gov.it. Per l’articolo originale clicca qui “AIFA dispone divieto di utilizzo di un lotto AstraZeneca. Accertamenti in corso in coordinamento con EMA”. Per maggiori approfondimenti clicca qui…

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il divieto di utilizzo, sul tutto il territorio nazionale, del lotto n. ABV2856 del vaccino anti covid-19 AstraZeneca… — The sense
Pubblicato in: varie

ERICA

Potrebbe essere un'immagine raffigurante natura
foto di Guido Marchiol

Alta Val Torre

L’erica nell’antichità era considerata una pianta magica, per questo motivo veniva utilizzata per costruire le scope, da impiegare per la pulizia dei templi degli dei, e per produrre il legno da ardere, utilizzato per cuocere il pane da usare durante alcuni rituali sacri. continua QUI http://www.heliconiaevents.it/home-1/il-significato-dei-fiori/leggenda-storia-e-curiosita/item/153-erica.html