
Il giorno ha gli occhi di un fanciullo. Chiara
La sera pare una ragazza altera.
Ma la notte ha il mio buio colore,
il colore di un cupo splendore.
(Sandro Penna)
Il giorno ha gli occhi di un fanciullo. Chiara
La sera pare una ragazza altera.
Ma la notte ha il mio buio colore,
il colore di un cupo splendore.
(Sandro Penna)
Un vero inferno in Bosnia, nella neve, al gelo, a volte senza nemmeno le scarpe, tra l’indifferenza dell’Europa e degli stati europei. La testimonianza Pietro Bartolo, l’ex medico di Lampedusa, oggi parlamentare europeo, uno dei pochi a voler vedere coi suoi occhi la tragedia: “Siamo arrivati in questa radura, un freddo glaciale, neve ovunque. Davanti a noi abbiamo visto un recinto metallico con all’interno delle tende. In fila indiana, uno dietro l’altro, c’erano un centinaio di persone che aspettavano di ricevere un tozzo di pane. Alcuni di loro erano senza vestiti, con indosso solo una copertina che lasciava parti del corpo scoperte; altri erano senza scarpe, con le infradito. Mi sono tornate alla mente le immagini dei campi di concentramento. È stato un pugno nello stomaco così forte che ho vomitato. Il campo è un inferno. Ci sono tende (completamente innevate), che potrebbero ospitare tre o quattro persone, che però al loro interno ne contengono anche 40. Sono ammassati gli uni sugli altri, perché cercano in questo modo di scaldarsi a vicenda. Si tratta per lo più di giovani uomini, la maggior parte pachistani, ma ci sono anche indiani e afghani. All’interno delle tende hanno costruito dei letti a castello in ferro: ci guardavano muovendo solo la testa. Quell’immagine ci ha fatto pensare ad Auschwitz. E – non mi vergogno a dirlo – ho pianto”.Come è possibile non occuparsi di questa emergenza, come è possibile restare indifferenti?
“Io sono qui per provare qualcosa in cui credo: che la guerra è inutile e sciocca, la più bestiale prova di idiozia della razza terrestre. Io sono qui per spiegare quanto è ipocrita il mondo che si esalta per un chirurgo che sostituisce un cuore con un altro cuore, e poi accetta che migliaia di creature giovani, col cuore a posto, vengano mandati a morire, come vacche al macello, per la bandiera.”
ORIANA FALLACI
va(n)ga _ scrive _ dipinge _ pensa _ vive _ legge _ sogna _ impreca _ + NDO con STEFANO WULF - . digging . roaming . writing . painting . thinking . living . reading . dreaming whit S.W. - welcome – benvenuti – benvignûs – willkommen – bienvenidos – dobrodošli poesia versi testi linguaggio stiracchiato
~☜❤☞~Pensa con il cuore e vivi l'attimo~☜❤☞~ Poetyca https://poetyca.wordpress.com/author/poetyca/
Storie di luoghi e emozioni
Qualche idea per sognare sulle due ruote
Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)
L’arte della vita sta nell’imparare a soffrire e nell’imparare a sorridere. H. Hesse
Le bellezze del Friuli Venezia Giulia a 360°
"Alle giovani dico sempre di non abbassare la guardia, non si sa mai". Miriam Mafai
un blog di letteratura, arte e cultura
Idee per viaggiare in famiglia
il Friuli Venezia Giulia con gli occhi e con il cuore
spazio d'incontro artistico-letterario/auto-biografico: donne di ieri e di oggi
Pratiche, saperi, credenze, rituali e folklore in Val Resia (Udine) Friuli Venezia Giulia
La vera storia di Giulietta e Romeo
BLOG DI VIAGGI, DISAGI E CONTRATTEMPI